-
Poi abbiamo lo "staccapanni".
- Vorrà dire l'attaccapanni.
- L'attaccapanni serve a ben poco, se non avete il cappotto da attaccarci. Col nostro "staccapanni" è tutto diverso. Lì non bisogna attaccarci niente, c'è già tutto attaccato. Se avete bisogno di un cappotto andate lì e lo staccate. Chi ha bisogno di una giacca, non deve mica andare a comprarla: passa dallo staccapanni e la stacca. C'è lo staccapanni d'estate e quello d'inverno, quello per uomo e quello per signora. Così si risparmiano tanti soldi.
da
Il
paese con l'esse davanti,
Gianni Rodari, Favole al telefono

E' ovviamente una proposta aperta e un invito: chiunque può usarne il nome e costruirne e piazzarne di nuovi con la forma che preferisce. Possibilmente al coperto e utilizzando solo materiale di recupero.

Allo Staccapanni universitario si sono aggiunti quello del vitalissimo circolo Arci Luigi Nono, alla Giudecca, e quello della nostra Manifattura veneziana: non solo accessori di moda no profit e handmade in Italy. Anche recupero e riuso, libero e gratuito, a disposizione di tutti.
Lo Staccapanni ha la propria pagina fb, alla quale vi invitiamo a contribuire. Segnalate ogni iniziativa di scambio e baratto di abiti e vestiti usati di cui venite a conoscenza.

041 927 471.
Una coperta può fare la differenza. Davvero.